Albert Londres, un reportage ‘gonzo’ dall’India
“Il problema di fondo dell’India va ricercato nel carattere degli inglesi. Se l’India fosse stata sotto un’altra dominazione si potrebbe dire che oggi, forse, non ci sarebbe una questione indiana.…
“Il problema di fondo dell’India va ricercato nel carattere degli inglesi. Se l’India fosse stata sotto un’altra dominazione si potrebbe dire che oggi, forse, non ci sarebbe una questione indiana.…
di Federico La Mattina Luciano Canfora, filologo e storico, ha recentemente pubblicato un breve libro sulla correlazione tra guerra e schiavitù nel mondo antico; è indicativo il sottotitolo del libro…
Una “storia d’amore” tra due geni del Novecento, due stelle dell’arte tra le più luminose di tutti i tempi: Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Una mostra, aperta fino al…
L’opera, che ha inaugurato la stagione dal 1868 per ben otto volte, sarà diretta dal direttore musicale Riccardo Chailly sul podio dell’Orchestra del Teatro alla Scala L'articolo Mattarella e Meloni…
La salute mentale come priorità da tutelare e alimentare. È questo il fil rouge della nuova rassegna di eventi “Mentifricio”, che con la cultura – presentazioni di libri, momenti musicali,…
Da gennaio gli italiani hanno dedicato un equivalente di circa 1800 anni di tempo alla lettura digitale. Lo dice il Kobo Book Report che fotografa le preferenze e le tendenze…
Nell’anno delle celebrazioni del suo centenario, Triennale Milano si ricollega così idealmente alla storia dell’istituzione riprendendo le suggestioni delle mostre della pittura murale, organizzate nel Palazzo dell’Arte a partire dal…
È uno dei più conosciuti penalisti di Milano, ma è anche un apprezzato collezionista d’arte. Una doppia occupazione quella di Giuseppe Iannaccone che trova sintesi nel suo studio al secondo…
Stupore, emozione, riflessione. Di fronte a “Il colosso” di Goya o davanti all’immagine fotografica di un bimbo che gioca in mezzo alle macerie osservare un’opera da vicino è un’esperienza che…
Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, l’autrice e attrice Cinzia Spanò - tra le fondatrici dell’associazione Amleta che si occupa della violenza sulle…