A volte ritornano
A volte ritornano – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! #Napolitano #giorgionapolitano Il Fatto Quotidiano #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo L'articolo A volte ritornano…
A volte ritornano – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! #Napolitano #giorgionapolitano Il Fatto Quotidiano #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo L'articolo A volte ritornano…
A volte si afferma che la scienza dipende dal contesto culturale nel quale si sviluppa; che l’atto di scoprire e conoscere non sia l’azione del soggetto conoscente su un oggetto…
di Rita Ricchiuti L’immagine del successo ai maggiori livelli del professionismo nello sport non ha sempre l’aspetto brillante di una medaglia d’oro. Per le donne poi, il prezzo del successo…
La geopolitica è tornata ad essere la bussola dell’economia mondiale. Si fanno affari con i ‘paesi amici’, questa la regola d’oro del commercio internazionale. L’intervallo magico della globalizzazione, quando a…
Numerose generazioni hanno incontrato sulla loro strada l’arcivescovo Rino Fisichella. Tanti studenti lo hanno avuto come professore di teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana. Molti parlamentari di ieri e di…
Mai più. Recitava il titolo del rapporto sui ‘desaparecidos’ delle guerra ‘sporca’ in Argentina negli anni 70. Il documento in questione metteva in evidenza i nomi delle vittime, il sistema…
di Fiore Isabella “Nel 2022 il pronto soccorso dell’ospedale Bambino Gesù di Roma ha registrato dati sconcertanti: ben 387 tentativi di suicidio tra i giovani, con il 90% delle vittime…
È morto Giorgio Napolitano e voglio innanzitutto esprimere le mie condoglianze ai familiari. Voglio parimenti proporre alcune riflessioni sul ruolo politico che Napolitano ha svolto in lunghi decenni, in netta…
di Pietro Francesco Maria De Sarlo “Vista la gravità dell’attuale situazione sui mercati finanziari, consideriamo cruciale che tutte le azioni elencate nelle suddette sezioni 1 e 2 siano prese il…
Al di là di quello che si potrebbe pensare in quest’epoca pazza di esasperata personalizzazione, il giudizio storico-politico non può essere mai personale, ma riguarda sempre le condizioni materiali, culturali,…